Chiamato anche trucco semipermanente o dermopigmentazione, il TRUCCO PERMANENTE è un tatuaggio estetico a scopi estetici o ricostruttivi e viene eseguito con attrezzature, aghi e pigmenti dedicati in grado di lavorare in modo delicato sulle diverse zone del viso.
Sopracciglia: si può eseguire l'infoltimento della forma già presente oppure la ricostruzione parziale/totale della forma, anche in presenza di alopecia e cicatrici. Le tecniche principali sono: sfumatura, tecnica realistica o pelo a pelo.
Occhi: si pigmenta intensamente la zona delle ciglia ( superiori e/o inferiori) e per effetti più intensi si esegue l’eyeliner grafico (come nel make up classico). Eseguo inoltre sfumature che simulano l’ombretto o la matita sfumata nel classico nero o colorato;
Labbra: dalla ridefinizione della forma grazie a una leggera sfumatura, fino al riempimento effetto rossetto con risultati molto naturali o intensi in base al gusto. Le labbra che presentano imperfezioni date da cicatrici e malformazioni possono essere ristabilite ed ottenere grande beneficio dalla pigmentazione ricostruttiva.
Da una a due sedute per lavori nuovi.
La prima seduta è considerata la principale, la seconda viene eseguita solo se necessaria per il corretto impianto del pigmento e i perfezionamenti
In casi correttivi o per lo schiarimento del colore la valutazione avviene a seduta a seguito di consulenza.
E’ l’ideale per te che desideri un trucco sempre perfetto in ogni occasione valorizzando in modo naturale i principali tratti del tuo viso. L’intento è quello di mantenere il risultato a lungo nel tempo, senza che il tatuaggio risulti "riconoscibile" come tale.
Piscina, mare, terme o semplicemente al mattino appena sveglia sei sempre in ordine. E’ un validissimo alleato per chi, a causa dell’età o per fattori diversi, ha notato perdita di definizione nei contorni, per chi desidera dare subito profondità allo sguardo, incorniciare gli occhi con splendide sopracciglia o donare volume alle proprie labbra senza ricorrere alla chirurgia.
NESSUNO SE NE ACCORGERA'... SE NON SEI TU A DIRLO.
Il pigmento permane nella pelle all'incirca da 1 a 3 anni, consiglio una seduta di ritocco ogni anno/anno e mezzo per mantenere la giusta definizione in quanto i pigmenti sfumano nel tempo.
Il ritocco periodico permettere a chi ha effettuato trucco permanente di riadattare il suo stile ai cambiamenti della morfologia facciale, ai gusti e alle mode… un grande vantaggio!
La durata dipende da fattori interni ed esterni: la zona dove è eseguito il trattamento, il colore scelto, la qualità della pelle, la tecnica utilizzata e l’effetto incidono sensibilmente su questo aspetto.
In presenza di precedenti trattamenti è NECESSARIA la valutazione in consulenza.
Il “ritocco” è il trattamento periodico che eseguo dopo mesi/anni su mia stessa procedura.
Se la forma e le condizioni cutanee lo permettono sarà possibile eseguire il restyling del vecchio trattamento procedendo A SEDUTA
N.B. Nei casi dove non è possibile intervenire immediatamente col restyling, saranno proposte delle sedute di schiaritura del vecchio lavoro oppure verrà fornito il contatto del medico laserista con cui collaboro.
Chiunque desidera avvalersi dei tanti benefici del tatuaggio estetico.
I requisiti sono legati al perfetto stato di salute, alla mancanza di patologie incompatibili con il trattamento e ad un equilibrio psico-fisico idoneo. I minorenni devono avere l’autorizzazione scritta di entrambi i genitori.
FASE DI CONSULENZA: Prima del trattamento è necessario un incontro di persona o un consulto telefonico con l’operatrice. In base all'analisi delle esigenze personali ed estetiche verrà eseguita la valutazione del tipo di trattamento, saranno fornite tutte le informazioni di modi, tempi e costi. La consulenza è gratuita e dura circa 20 minuti.
I princìpi dell'armonia e dell'equilibrio sono alla base di ogni mia creazione. Ogni viso ha caratteristiche proprie e il tuo tatuaggio deve adattarsi alla tua personalità e stile di vita. Eseguo meticolosamente il disegno preparatorio prima di iniziare la proceduta per poterti mostrare in anteprima il risultato finale. Il disegno è unico per ogni mia cliente.
Lo definirei solo un leggero fastidio sopportabile
Applico scrupolosamente il protocollo igienico sanitario previsto per legge. Gli aghi e i pigmenti rigorosamente sterili, le attrezzature utilizzate sono monouso, come anche i dispositivi di protezione individuali.
Non esporsi al sole/solarium nella settimana precendente
Eseguire un leggero esfoliante e maschera idratante 3/4 giorni prima.
Se la pelle è asfittica, inspessita, disidratata e trascurata sono consigliati trattamenti specifici dai 30 ai 15 giorni prima.
Avvisare l'operatore se sono in corso trattamenti dermatologici/cure farmaceutiche.
E’ sconsigliato effettuare il trattamento occhi quando sono presenti le extension ciglia. Una volta rimosso il trattamento extension ciglia si può eseguire il trucco permanente dopo 3 giorni.
La seduta dura circa 2 ore ed è composta da 4 fasi:
- Consenso informato – Documento che descrive tutti gli aspetti del trattamento, vengono allegate foto del prima/dopo.
- Disegno preparatorio, valutazione tecnica, colore e forma
- Procedura
- Indicazioni post-trattamento e valutazioni finali
1-2 giorni dopo: fase infiammatoria dove il colore risulta fino a 2 toni più scuro per il naturale processo di ossidazione;
3-4 giorni dopo: fase di cicatrizzazione dove il colore tende a opacizzarsi, si forma una patina che non va assolutamente rimossa;
5-10 giorni dopo: fase di ripristino, esfoliazione della patina sotto la quale il colore risulta chiaro. E' normale avvertire un leggero prurito.
10-30/40 giorni dopo: fase di guarigione, il colore inizialmente chiaro torna in superficie gradualmente, la pelle è nuovamente integra. Da questa fase in poi in attesa del ritocco è possibile utilizzare il trucco.
I trattamenti viso vanno sospesi per 10 giorni pre e post trattamento. Possono essere ripresi a patto che la zona trattata venga esclusa fino a completa guarigione (30 giorni).
L'operatore consiglierà una preparazione specifica al trattamento
Ti sei appena sottoposta ad un trattamento professionale di dermopigmentazione, se la zona dovesse risultare leggermente gonfia o arrossata è del tutto normale, soprattutto se la pelle è sensibile.
Si può alleviare la sensazione con degli impacchi freddi.
Poni attenzione nel seguire scrupolosamente le indicazioni che ti vengono consegnate, esse sono SPECIFICHE PER IL TUO TRATTAMENTO.
Non seguirle può compromettere la tenuta del pigmento, o peggio, provocare reazioni indesiderate.
in generale è VIETATO PER 2 SETTIMANE:
Peeling, esfoliazioni, trattamenti viso, epilazioni (cerette), lampade, esporsi al sole, contatto col calore, sauna, bagno turco, sudate eccessive(palestra), sfregare/grattare la zona, rimuovere le pellicine, utilizzare sulla parte trattata saponi aggressivi, trucco, creme diverse da quelle indicate, applicare o assumere farmaci, toccare con le mani sporche.
Tieni sempre idratata la pelle. Anche dopo la completa guarigione applicare la protezione SPF 50 in caso di esposizione solare.
Non effettuare sulla zona trattamenti troppo aggressivi e bere adeguatamente allungano la vita del tuo trucco permanente.